


Sul giudizio umano, sempre poco obiettivo…

L’anarchia per me…

Due parole soltanto su no, welfare e civiltà…

Su bambini, Internet, televisione, videogame, aria fresca…

Su Madame, sul bene nel male e sul male nel bene…

Sulle due tredicenni nel mantovano che hanno ferito gravemente una loro coetanea…

Il mio breve personale inno alla vita…

Sui libri e il passato…

Sul rischio di impresa, la sua amoralità, i morti sul lavoro…

L’abc della psicologia secondo me…

Ricordo lontanissimo…

Piccola prosa di uno che non sta bene…

Sui migranti e su Maurizio Costanzo…

Una serata a Pontedera, tutta la verità in una sera (nessuno è migliore di nessuno e questo non vuol dire che siamo tutti uguali)…

A questo mondo o si fotte o si è fottuti!

Pseudo-purple rain…ovvero una sciocchezzuola impoetica

Sul vivere in provincia, il pettegolezzo, la chiusura mentale…

La vita e la morte…

Piccoli interrogativi…

Nessuno è profeta in patria (su inciviltà di provincia, diffamazione, keu sversato)

Brevissima annotazione per scriventi…

Un mio articolo di diversi anni fa sulla satira…

Ultime notizie su di me…

Tre osservazioni estive di un pover’uomo…

Su Luana D’Orazio (scritto il 3 maggio 2021)

Sulle polemiche di fine estate del 2021

Su Piero Ciampi…

Due parole su Giorgio Gaber…

No future? Sull’umanità e sulla Terra…

Sui poeti e le loro delusioni sentimentali…

Sui malscriventi, i maldicenti, i malpensanti (insomma non si salva nessuno)

Quelli del gruppo ’63, del gruppo ’93, della poesia di ricerca geni immensi e tutti gli altri poveretti, coglioni

Sul rapporto tra umanesimo e scienza…

Due parole su libri, posteri e futuro…

Gli anni Settanta e oggi?

Sull’inconscio e la razionalità (gioco di specchi o amara constatazione di fatto?)…

Perché tutto sommato bisogna essere online…

Ma l’amore non ha davvero età?

Prefazione a “La voce sognante” (RP libri) della poetessa romana Lavinia Frati

Recensione alla raccolta poetica “Anánkē” (“Giuliano Ladolfi editore”) di Angela Greco

Commento alla raccolta poetica “Arcani” (casa editrice “Achille e la tartaruga”) di Angela Greco

Aforisma sulla poesia italiana…

Biografia + alcuni testi…

Fatti, posterità, poesia…

Fatti e parole…

Alan Sorrenti e Vasco Rossi, due canzoni che hanno fatto epoca…

Una piccola nota sul desiderio…

Critica breve agli oroscopi…

Due parole soltanto sulla felicità…

L’ideologia del successo…

La bella Elvira, ovvero il delitto di Toiano…

Speaker’s corner, ovvero un aneddoto di tanti anni fa…

Varie ed eventuali sull’amore e su quel che erroneamente viene chiamato amore…

Modi di dire e luoghi comuni immancabili per affrontare in modo superficiale una discussione politica tra amici, parenti o conoscenti…

Sinistra, destra e teste di cazzo…

Blues per Giacomo Turra (piccola prosa)…

Perché vado sempre nel solito bar (piccola prosa scritta a Pasqua)

Sui problemi italiani…

Due parole su ricambio generazionale e boomer…

Due parole di numero sul terrorismo rosso e nero…

“Perché loro e non io?”…

Due parole su Pontedera, capitale della Valdera

Sulla psicologia e sugli psicologi…

La supercazzola e la leggerezza…

Sul cambiamento individuale e collettivo…

“Un altro tempo” della poetessa ed editor Giovanna Rosadini

“In luogo pubblico” di Paolo Gera

Stiamo andando verso l’abisso…

Ipotesi semiserie su Dio…

Non credete all’uomo nuovo…

Cos’è importante? (Tanto per non fare sul serio)…

Lettera a una poetessa, ovvero looking for mail…

Ricordo studentesco, ovvero sul tempo che fugge inesorabilmente

Sui miei due coinquilini, ovvero sugli amici scomparsi…

Nietzsche e il relativismo secondo me…

Un aneddoto giovanile…

Internet, hater, troll, spargimento di odio online…

Vip caduti in disgrazia…

Alienazione….

Che senso ha questo attimo?

Sull’oggettività e sulla soggettività nel giudizio critico…

Due parole sull’antisemitismo…

Sulla femme fatale (tra il serio e il faceto)

Amate la mia morte come io amerò la vostra…

La Pnl in estrema sintesi…

Due parole su marketing, Pnl e consumo critico…

Gli omicidi di Emanuele Morganti, Niccolò Ciatti, Zakir Hossain: viviamo in una società tecnotribale….

Informatica e futuribile, ovvero i progressi del web…

Lasciate in pace Davide Morelli

Sulla crisi di governo e su Mario Draghi…

A volte ci si innamora anche di nulla…

Le ultime satire di Antonio Padovano…

“Anidramnios” di Lavinia Frati (Controluna edizioni) e più in genere sulla sua poesia…

“Michelstaedter: frammenti di una filosofia oscura” di Francesco Innella (Edizioni Ripostes)…

“Il salto e la beffa. Commedia in due atti”(edizioni Il Saggio) del molese Antonio Padovano…

Sulla poesia neoclassica del molese Vittorio Orlando…

Su Carlo Giuliani e su quel maledetto 20 luglio 2001…

Su Franco Fortini e sulla rivoluzione mancata…

Sul web e le relazioni amorose, ovvero conoscersi online…tra illusioni e truffe…

Storie di ordinaria solitudine in provincia…

Ipotetici imperativi psicologici, ovvero indicazioni generali di vita, senza cercare di insegnare niente a nessuno…

Gli anni ’80 a Pontedera, uno spaccato di provincia…

Sul terrorismo islamico…

Due parole sulle contraddizioni dell’Italia e degli italiani…

Sui coach e gli psicologi…

L’11 settembre, ovvero l’eccesso di realtà…

Due parole soltanto su pregiudizio e razzismo…

Sulla pornografia…

Senso di colpa ed etica…

Due cose di sociologia…

Sul calcio, pregi e difetti…

La lingua italiana: come è facile commettere errori…

Una breve annotazione sul protocollo di Kyoto e sulla catastrofe ambientale…

Due parole sulla Cina e la nostra sudditanza…

Sulle guerre nel mondo, ovvero sempre guerra…

Due parole su Franco Battiato…

Sul fallimento umano e altre amenità…

Sul successo, la prestazione, la psicologia, etc etc…

Sull’amore o sulla sua parvenza…su quel che chiamano amore…

Sulla castità e il bombardamento pornografico…

Sulla memoria involontaria: solo una piccola osservazione…

Due parole sul matrimonio…

Gli italiani e le vacanze….

Cosa è l’autopoiesi?

La crisi del mobile italiano…

Sui giovani di oggi…

Sugli adolescenti di oggi…

Sui bambini di oggi…

Il mobbing (saggio breve)

Sfiorando la morte una sera…

Riflessioni sulla società occidentale…

Sulla pubblicità…

Sulla Catalogna…

Sul caffè…

Sul centrosinistra…

Il partito del non voto…

Sul giornalismo ufficiale, online e partecipativo…

Quel che resta della scrittura oggi…

Cattiva maestra televisione…

Su Donald Trump

Sull’Afghanistan

Su Francesco Nuti

Due parole su Bianca Guaccero

Sul politicamente (s)corretto…

Una sera con Lele

Aforisma sull’esperienza…

Su Alice, al secolo Carla Bissi

Poeti e mass media

Sulla prostituzione…
